Focus, Energia, Azione: La Mini Guida per Rimetterti in Carreggiata Subito

Esistono naturalmente dei periodi, più o meno lunghi, in cui affrontiamo un calo di produttività. Succede a tutti. Specialmente dopo fasi di sforzo mentale prolungato per settimane.

MOTIVAZIONEGESTIONE DEL TEMPOPRODUTTIVITÀ

Intuitive Planners

4/14/20258 min read

Esistono naturalmente dei periodi, più o meno lunghi, in cui affrontiamo un calo di produttività. Succede a tutti. Specialmente dopo fasi di sforzo mentale prolungato per settimane.

🎢 Quando il nostro reset include viaggi, momenti di relax o semplici pause programmate dalla solita routine, al rientro potremmo sentirci… stonati. Distratti. Come se lo slancio si fosse improvvisamente dissolto.

Ritrovare focus e motivazione non sempre dipende dalla forza di volontà o da rigidi orari da rispettare. A volte basta molto meno. Alcuni accorgimenti possono riportarti in carreggiata in modo sorprendentemente semplice.

⏳Anche se le pause sono fondamentali per il nostro benessere, è importante rientrare nel flusso per evitare di sabotare totalmente le buone abitudini che hai faticosamente costruito negli anni. Se hai uno stile di vita frenetico, poi, potresti faticare a trovare dei veri momenti di calma interiore e, ancor di più, a riprendere le attività dopo uno stacco che si è prolungato per diversi giorni.

Stabilire un obiettivo importante può aiutare a ritrovare motivazione per il proprio percorso.

🧭 Un obiettivo ben fissato può riportarti al centro. Se poi è anche “intelligente”, potresti iniziare a sentirti di nuovo in controllo della tua vita.

Un obiettivo SMART ha queste caratteristiche:

  • Specifico

  • 📏 Misurabile

  • 🎯 Raggiungibile (Achievable)

  • 🔥 Rilevante

  • Tempo- definito

📌 Se l’obiettivo in questione è troppo ampio, scomponilo in fasi. Pianifica in anticipo.

Ti consigliamo di dedicare del tempo alla pianificazione annuale in alcune giornate strategiche che imposterai all’inizio e metà dell’anno, per valutare l’avanzamento dei tuoi propositi.

Fissa obiettivi brevi e a lungo termine, immaginando già realizzati i tuoi prossimi 5 anni.

Tuttavia, scandisci per ognuno di essi un sotto-obiettivo con attività più gestibili da svolgere nei prossimi 3 mesi. Ti sentirai più gratificato e motivato a portare avanti il tuo progetto, man mano che completi ciascuna task essenziale.

Puoi vedere qui un esempio pratico di obiettivo SMART nella nostra recente sfida di 7 giorni sulla produttività

🌀 Se sei un appassionato di produttività, sicuramente ti sarai chiesto come fanno le persone di successo a rispettare i loro piani anche quando sembrano vivere dentro un frullatore.

La risposta, in parte, è questa: mindset.

🧭 Un obiettivo ben fissato può riportarti al centro. Se poi è anche “intelligente”, potresti iniziare a sentirti di nuovo in controllo della tua vita.

Un mindset positivo è la chiave del raggiungimento di ogni successo. Questo perché potrai decidere di seguire tutte le "sane abitudini" proposte dai diversi guru di crescita personale e riempire la tua giornata nel migliore dei modi, ma riuscirai comunque a ostacolarti se non hai acquisito ancora un atteggiamento interiore forte, coerente con chi sei e con ciò che vuoi.

Il mindset è quell’insieme di credenze che rinforzano la nostra autostima e il modo di approcciarsi all’ambiente esterno nei più svariati contesti sociali. Generalmente, poche persone crescono con un atteggiamento particolarmente potenziato nei confronti della vita. Ma buone notizie: è possibile modellare e costruire un mindset su misura, in relazione alle esperienze desiderate e ai traguardi che si vogliono raggiungere.

Esistono diversi approcci. Cambiare le credenze negative, radicate nella nostra coscienza già dalla prima infanzia, può essere una stimolazione funzionale per il nostro cervello e, soprattutto, duratura nel tempo. Questo metodo richiede, tuttavia, un lavoro interiore che dovrebbe essere supportato e accompagnato da una figura specializzata in campi come la psicologia, il coaching e il counseling, per evitare disorientamenti e stati emozionali eccessivamente intensi.

Può essere molto vantaggioso, da questo punto di vista, muoversi in un’altra direzione: praticando la ripetizione di mantra, ovvero, affermazioni formulate in modo semplice e positivo, che ci riconnettono con sensazioni e stati dell’essere ricercati.

💬 Puoi scriverli e tenerli sempre sotto controllo durante l’arco della giornata.

Prenditi 10 minuti al mattino o alla sera, da dedicare al tuo benessere, e ripeti queste potenti affermazioni, preferibilmente davanti allo specchio. Con calma. Con presenza.

Lasciati andare alle emozioni che emergono.

STABILIRE UN OBIETTIVO SMART

CAMBIARE I PROPRI PENSIERI

Dopo aver ripetuto queste affermazioni, fermati un attimo. Prendi contatto con la gratitudine e la gioia di vivere.

🌞 Osserva ciò che di bello ti circonda: il calore del sole sulla pelle, il profumo dei fiori, il sorriso di una persona cara.

Lasciati avvolgere da queste sensazioni e vedrai cambiare risolutivamente la tua vita, una volta per tutte.

UTILIZZARE TECNICHE DI GESTIONE DEL TEMPO

🔲 Time Blocking

Metodi come il Time Blocking consentono di dare struttura alle proprie giornate. Se stai lavorando principalmente in autonomia, o hai molte attività da inserire nella tua giornata tipo, può essere estremamente utile sfruttare ogni spazio disponibile. In questo modo, eviterai di sacrificare tempo prezioso alla famiglia o arrivare stanchissimo e affaccendato a fine giornata.

In questo senso e seguendo il metodo alla lettera, è importante spostare il focus: non si tratta di finire il compito a tutti i costi, ma di riprenderlo nell’orario stabilito, anche se si trattasse del giorno dopo. Inizia ogni mattina con una sveglia anticipata di 1 o 2 ore e dedica i primi momenti alle task lasciate in sospeso. Non dimenticare di prenderti cura di te: concediti qualche minuto di calma, ricentrati, fai una buona colazione, respira. Avrai più lucidità e concentrazione per affrontare la giornata.

Funziona così: blocchi di tempo precisi. Focus mirato. Recupero degli spazi persi. Organizza blocchi da 30 minuti, 1 ora e mezza, o 2 ore, suddivisi in categorie:

  • personali

  • lavorative

  • relazionali

  • routinarie

  • commissioni/imprevisti

📧 Dai orari fissi a mail, spesa, allenamento.Inserisci nei “buchi” le attività superflue e le commissioni giornaliere da sbrigare.

🔢 Metodo 1-3-5

In ogni tua giornata scegli :

  • 1 compito grande

  • 3 compiti medi

  • 5 piccoli

🔤 Metodo ABCDE

Assegna una lettera alle attività in base alla priorità:

  • A = molto importante

  • B = importante

  • C = facoltativo

  • D = delegabile

  • E = eliminabile

Combinando gli ultimi due metodi, prendi ora la tua agenda o il tuo calendario digitale. Inizia subito a segnare le attività importanti e non rimandabili, in quanto soggette a scadenze, orari prestabiliti, appuntamenti. Aggiungi poi altre attività relative a progetti utili per i tuoi bisogni primari o personali, da realizzare nel breve o medio termine, che possono dare un valore aggiunto alla tua vita.

Fissa brevi spazi a inizio mattina o tardo pomeriggio per gestire le interazioni urgenti: contatti, mail, follow-up. Inserisci adesso tutte le attività di svago e di benessere, fondamentali per la tua ripresa psicofisica. Infine, pianifica le piccole faccende di routine e lascia degli spazi liberi, nei cosiddetti “tempi morti”, per sbrigare commissioni dell’ultimo minuto.

E se non sei ancora impazzito cercando di impostare la tua giornata ideale, rifletti sulle ultime 3 categorie (C - D - E) e fatti queste domande:

Davvero non puoi rimandare al weekend?

C’è qualcuno che lo farebbe meglio (e con piacere)?

Serve davvero… o sta solo riempiendo uno spazio vuoto nella tua giornata? Produce valore in termini di denaro?

➡️ Ok. Adesso inizia a eliminare!

ALTERNARE I TIPI DI ATTIVITA'

🌀 Variare le attività che svolgi può prevenire la monotonia e mantenere alta la motivazione. Ad esempio, alterna tra compiti creativi e analitici durante la giornata. Cerca stimoli differenti tra due blocchi di lavoro consecutivi e nota come cambia la tua energia.

Inserisci attività :

ᴄʀᴇᴀᴛɪᴠᴇ → con strumenti visivi come una visual board per organizzare progetti🎨✨

Non è assolutamente vero che la concentrazione si ottiene eliminando esclusivamente tutte le distrazioni e disattivando le notifiche. Così facendo, si rischia di bloccare ogni stimolo di pensiero e ogni processo creativo. In generale, è importante rimanere focalizzati su una cosa per volta, soprattutto se hai pochissimo tempo a disposizione.Tuttavia, tutto dipende dalla tua attitudine, dal tuo carattere e dalla tipologia di lavoro che stai svolgendo.

📩 Vuoi sapere di piu’ su come rendere performante il tuo metodo di lavoro in base alla tua personalità?

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi gli ultimi aggiornamenti dal blog direttamente

nella tua casella di posta.

ꜰɪꜱɪᴄʜᴇ → Fai stretching o brevi passeggiate sul tapis roulant casalingo per riattivare la mente 🚶‍♂️

Concediti brevi pause per aumentare la tua energia, comunicare e riconnetterti alle sensazioni dell’ambiente che ti circonda.

ᴍᴇᴄᴄᴀɴɪᴄʜᴇ →Riordina la scrivania o dedica qualche minuto alle pulizie 🧹

Quando sei molto stanco, concentrati su compiti più routinari che comunque andrebbero svolti.

RISPETTARE I PROPRI RITMI BIOLOGICI

Ognuno di noi ha momenti della giornata in cui è naturalmente più attivo. Il nostro orologio biologico regola funzioni come il ritmo sonno/veglia, l’esposizione alla luce solare e l’equilibrio ormonale.

Conoscere, inoltre, il proprio cronotipo ci permette di conciliare meglio il riposo con i momenti in cui saremo più produttivi. Anche se il cronotipo è determinato geneticamente, può essere influenzato da abitudini come l’attività fisica e l’alimentazione.

Rispettare i ritmi naturali e adattare di conseguenza i pasti e le attività quotidiane ci permette di ottimizzare i livelli di attenzione durante l’intera giornata.

🌞 Ad esempio, se sei più produttivo al mattino, assegna le attività più impegnative a quel momento. Dedica poi il primo pomeriggio ad attività leggere e sfrutta la sera per rilassarti e regolarizzare il sonno sulle classiche 6-7 ore.

🔗 Vuoi scoprire di più sul tuo cronotipo e su come creare abitudini su misura per ottimizzare energia e produttività ?

Visita il nostro sito e scarica l’ebook: 📘“Equilibrio Interiore”

Equilibrio Interiore” non è solo un ebook: è un vero e proprio percorso pratico che ti accompagna per un anno intero.

Ogni mese troverai spazi personalizzabili per annotare ricorrenze, creare una visual board dei tuoi obiettivi e definire con chiarezza le tue intenzioni per ilmese successivo. Include schede di lavoro per superare le credenze limitanti, migliorare la comunicazione, coltivare gratitudine e rafforzare relazioni positive.

Ogni sezione è pensata per aiutarti a riconnetterti con te stesso, lasciar andare ciò che non serve e fare spazio a ciò che ti fa stare bene. In più, trovi consigli pratici per il benessere psicofisico, tecniche di biohacking e test di autovalutazione che ti guidano nella scoperta della tua identità autentica — dal cronotipo, ai bisogni emotivi, ai tuoi ritmi ideali.

Mantenere un certo ordine, soprattutto visivo, è essenziale per riprendere il controllo della tua vita ed evitare di farti travolgere dal caos. Aiuta a migliorare la memoria e a mantenere alta la motivazione. Non è necessario avere un ordine compulsivo in casa: questo dipenderà da te e dal fastidio che sei abituato a tollerare per sentirti a tuo agio. L’obiettivo non è la perfezione, ma il benessere — tuo e di chi vive con te.

🗑️ Oggi scegli una sola area della casa che ti sembra particolarmente caotica e inizia da lì.

Stabilisci degli orari precisi per le attività quotidiane:

Esempio: rifaccio il letto dopo colazione – faccio partire la lavatrice prima di dormire.

Elimina il superfluo, conserva solo ciò che ti è utile e crea un sistema semplice per mantenere tutto in ordine.

Ci sono diversi approcci per vivere in un ambiente più pulito, organizzato e meno stressante.

FARE ORDINE

💡Ricorda: Riordinare è decidere chi sei. E chi vuoi diventare.

CREARE UN RITUALE DI RICARICA ENERGETICA

Non una routine noiosa. Non una routine “sana” fatta per dovere.

Parliamo di un rituale: un gesto che ti riporta a te, che ristabilisce il tuo flusso naturale di concentrazione e benessere.

Un rituale energetico. Che ti nutre dentro.

🌅Ecco un esempio da seguire al mattino:

  1. Bevi un bicchiere d’acqua appena sveglio

  2. Dedica 3 minuti a respiri profondi o journaling

  3. Pronuncia (o scrivi) una frase motivazionale

  4. Esponiti alla luce naturale per 5 minuti o fai un po’ di stretching

🌙Ecco invece due idee per la sera:

1. “La disconnessione consapevole”

  • Spegni tutti gli schermi almeno 30-60 minuti prima di dormire

  • Stabilisci un’ora fissa per la fine del lavoro

  • Crea un “cuscinetto” tra il momento attivo e quello del relax (es. una doccia calda, musica soft, un tè rilassante)

Questo gesto segnala al cervello che la giornata attiva è finita.

2. "Decluttering Mentale"

  • Scrivi su carta tutte le cose da fare o che ti frullano in testa

  • Crea una to-do list semplice per domani

  • Chiudi visivamente il “file mentale” della giornata

È come svuotare la cache del cervello. Dormi meglio, sogni meglio.

🎐Ti raccomandiamo di fare in modo che il tuo rituale sia davvero tuo. Piacevole. Ricaricante. Non perfetto, ma autentico.

Ti è piaciuto questo articolo?

💡 Lascia un like e seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime novità Intuitive Planners.

💡 Puoi usare la tecnica del pomodoro: lavora per 25 minuti, poi fai una pausa di 5 minuti. Ripeti questo schema per tutto l’orario lavorativo

Oppure prova un power nap: riposa completamente per un massimo di 15 minuti. Ti sveglierai più lucido e pronto ad affrontare attività complesse.

Dietro ogni prodotto Intuitive Planners c’è un’intenzione precisa: aiutarti a vivere con più consapevolezza, equilibrio e autenticità. Ogni agenda, journal o planner nasce da un lavoro attento e appassionato, con un design essenziale e curato nei minimi dettagli, pensato per sostenerti davvero – ogni giorno, nei tuoi ritmi reali.

Non sono semplici strumenti di organizzazione: sono spazi in cui puoi ritrovarti, darti valore e costruire una relazione più gentile con te stessə. Dai planner annuali ai journal quotidiani, fino ai supporti per il benessere alimentare ed emotivo, ogni prodotto è progettato per ispirarti e accompagnarti nel tuo percorso, con delicatezza e presenza.

Perché il cambiamento più profondo parte da piccoli gesti quotidiani, e merita strumenti che siano all’altezza della tua unicità.

Categorie

Business Intuitivo

Risorse Gratuite